Nella nostra società tutti vogliono assumere un aspetto sexy e prestante! Ma che cos’è veramente sexy? Ognuno a questa domanda darebbe una risposta diversa, molti di voi però, darebbero la stessa risposta: un corpo tonico e perfetto ed addominali scolpiti.
Ma oltre a fornire un bell’aspetto, i nostri addominali a cosa servono? Oltre a dare elasticità e sostegno al tronco e al bacino, forniscono un validissimo aiuto nella respirazione, quindi, un solido lavoro di allenamento addominale, oltre a rendervi più belli, via aiuterà ad aumentare la forza fisica di base migliorando l’intero stato di salute.
Potenziando la forza di base, la schiena rimane in allineamento, riducendo così le continue tensioni su schiena e collo. Prima di iniziare qualunque tipo di esercizio bisognerebbe perciò conoscere anatomicamente ognuno di questi muscoli.
Partiamo con il dire che gli addominali sono un gruppo di sei muscoli che si estendono dalle costole al bacino e vengono così classificati
Obliqui interni sinistro e destro
Obliqui esterni sinistro e destro
Abdomius retto
Trasverso addominale
I muscoli che risiedono su ciascun lato del dorso, sono noti come obliqui interni e consentono l’elasticità della nostra colonna vertebrale. Essi oltre a fornire movimento e supporto, permettono alla nostra colonna vertebrale di roteare. L’altro gruppo presente su ciascun lato del dorso, sono gli obliqui esterni e funzionano allo stesso modo degli obliqui interni.
Il retto addominale invece, è quella fascia di muscoli più vicina all’esterno del corpo, mentre il muscolo più profondo viene definito trasverso addominale. Tra i muscoli addominali, questi sono quelli posizionati più in profondità e non possono essere toccati a mani nude. Nel sistema muscolare addominale, questi sono i più importanti visto il notevole effetto che esercitano sulla postura del corpo. Si avvolgono intorno al dorso quasi come fossero una cintura.
Quando si lavora sugli addominali, non bisogna mai aspettarsi un risultato univoco, in quanto gli effetti variano da persona a persona. Non è raro infatti assistere a grandi risultati con poco sforzo e a risultati più lenti nonostante un costante allenamento.
Spesso però la lentezza degli effetti potrebbe essere causata da un‘errata attività fisica. Quando accade una situazione simile, intensificare l‘allenamento può rivelarsi inutile, questo a dimostrare l‘importanza di un‘attività fisica mirata.
Allenare i propri addominali è in realtà molto semplice, perché ogni normale attività quotidiana può trasformarsi in un esercizio addominale. Anche quando andate in palestra, quando correte o state davanti al pc, è possibile allenare i vostri muscoli semplicemente contraendoli, come se steste per prendere un pugno nello stomaco.
Facendo questo esercizio più volte al giorno potrete notare dopo qualche settimana i primi effetti, inoltre, compiendo spesso questo movimento è facile che si trasformi in una sana abitudine aiutandovi ad ottenere il corpo che avete sempre desiderato.