Home Fitness Crossfit

Crossfit

Schermata 1Le sue origini risalgono agli anni ’70 e il nome di chi diede vita a questa tipologia di allenamento è Greg Glassman. La sua intuizione è stata geniale, perché ha deciso di combinare tra loro una serie di elementi derivati da più discipline sportive come l’atletica, il nuoto, la corsa, la ginnastica e il karate, con l’obiettivo di ricombinarli tra loro per ottenere esercizi molto intensi, quasi simili a quelli che si fanno in campo militare.

Nel 2012 in tutto il mondo erano all’incirca 4000 le palestre o i punti affiliati CrossFit, in più di 71 paesi. La disciplina è ad alto dispendio energetico, ed è molto utile anche per alleviare stress, nervosismi e tensioni lavorative. Gli ambiti che sono interessati all’allenamento sono: resistenza cardiorespiratoria; resistenza muscolare; forza; flessibilità; potenza; velocità; coordinazione; agilità; equilibrio; precisione.

Tutto questo avviene grazie ad un adattamento neurologico e ormonale di tutte le vie metaboliche. Durata, resistenza, forza e flessibilità si esercitano con l’allenamento; coordinazione, agilità, equilibrio e precisione si esercitano con la pratica; potenza e velocità sia con l’una che con l’altra.

Il CrossFit permette di svolgere qualsiasi attività, combinando tra loro in una serie veramente diversificata di varianti, ed inoltre è una disciplina sportiva importante perché fa allenare tutti e tre i percorsi metabolici (aerobico, anaerobico lattacido e anaerobico alattacido), bilanciando gli effetti di ognuno e rendendo in questo modo l’atleta completo da tutti i punti di vista.

Gli atleti che appunto praticano questo sport, naturalmente usano attrezzi fondamentali per l’espletamento dell’allenamento stesso. Manubri, anelli da ginnastica, sbarre per trazioni, kettlebel. Sono previsti anche molti esercizi a corpo libero, corsa, utilizzo di vogatore, arrampicata e utilizzo di oggetti stravaganti; spesso spostano carichi molto pesanti utilizzando le tecniche del Powerlifting e del Sollevamento pesi.

L’intero allenamento in genere dura circa 20 minuti, che permettono di terminare la seduta ancora non completamente esausti.
Nel CrossFit, si muove tutto sul piano del gioco e del divertimento, sono necessari però coraggio e incoscienza. E’ sicuramente l’attività ideale anche per chi ama gli sport all’aria aperta e vuole mettere alla prova la sua resistenza e agilità. Infine è molto utile anche nella tonificazione di braccia, gambe, glutei e addome oltre che nel miglioramento della propria resistenza fisica e nello sviluppo di una buona coordinazione.

E’ bene sottolineare che a questo tipo di sport, bisogna avvicinarsi molto gradualmente e lentamente, abbinandogli sempre opportune tecniche di respirazioni spiegate accuratamente dagli istruttori della disciplina in questione. Sono ancora pochi i centri specializzati in Italia nelle tecniche di allenamento CrossFit e perlopiù si trovano in queste città: Bologna, Ravenna, Parma, Padova e Torino.