Attrezzo molto di moda in questi ultimi anni, l’ellittica è uno dei migliori alleati quando si parla di dimagrimento e di allenamento aerobico. Divertente e apparentemente non troppo impegnativo, l’ellittica permette un allenamento personalizzabile a seconda della preparazione con la possibilità di allenare contemporaneamente la parte alta e la parte bassa del proprio corpo, quindi passare da braccia e spalle a gambe e glutei senza mai cambiare esercizio.
Ma come allenarsi con questo meraviglio attrezzo?
Innanzi tutto, è fondamentale ascoltare prima il parere del proprio medico di fiducia. Come per tutte le attrezzature per il fitness, anche nel caso dell’ellittica è meglio ascoltare prima un esperto e verificare l’idoneità alla pratica sportiva. Ottenuto il benestare del medico, possiamo iniziare il nostro allenamento.
Prima di partire, se il vostro attrezzo ve lo permette, regolate l’escursione della pedalata in base alla vostra altezza. Un atleta alto infatti avrà bisogno di un’ampiezza di pedalata maggiore rispetto ad un utilizzatore di media statura.
Partiamo dalla durata dell’esercizio con l’ellittica. Questo, è un attrezzo che facilmente vi coinvolgerà e farà sembrare l’esercizio un po meno duro di quello che realmente è. Per evitare indurimenti muscolari o similari, limitare la durata degli allenamenti nelle prime sessioni e arrivare sino ad un massimo di trenta minuti. Questi minuti, dovranno essere sempre e comunque preceduti da una fase di riscaldamento per preparare la muscolatura allo sforzo.
Saliti sull’ellittica, iniziare la pedalata ellittica senza strafare e senza strappi. Successivamente potremo aumentare la velocità della nostra pedalata e di conseguenza lo sforzo d’esercizio.
Variare con attenzione il verso di pedalata. L’ellittica infatti permette di andare in avanti e all’indietro (pedalata in senso contrario), bisogna però tenere in considerazione il fatto che la pedalata al contrario può causare fastidi alle ginocchia e se tenuta per troppo tempo quindi può comportare problemi.
Di fondamentale importanza la respirazione. Respirare correttamente durante qualsiasi esercizio permette di allenarsi al meglio ed ottenere risultati migliori. Anche nel caso dell’ellittica quindi, una corretta respirazione può giovare a tutto l’esercizio.
Una volta presa confidenza con questo attrezzo, potrete incrementare man mano la durata e l’intensità dell’esercizio arrivando ad ottenere risultati veramente interessanti sia a livello di dimagrimento che a livello di aumento della tonicità muscolare.