Home Esercizi Alzate laterali ai cavi

Alzate laterali ai cavi

Deltoidi-alzate-caviL’esercizio si esegue in piedi, con l’ausilio di una pulley con al posto del manubrio, una sola maniglia. L’esrcizio non presenta varianti utili. L’esercizio isola ottimamente il Deltoide in tutti i suoi capi.

Esecuzione dell’esercizio (presa supina)
• In piedi, afferrare la maniglia con una mano, braccio con l’impugnatura della maniglia a livello del pube, l’altro braccio lungo il fianco. Piedi leggermente divaricati, schiena diritta e sguardo avanti.
• Inspirare e sollevare il braccia fino all’orizzonte (FASE CONCENTRICA).
• Espirare a fine movimento e ritornare alla posizione di partenza (FASE ECCENTRICA). Tornare al punto 2.

Tempi e modi di esecuzione
L’esercizio non presenta varianti particolari tranne che la variazione dell’angolo di lavoro per stimolare in modo differente la muscolatura pennata del Deltoide.
Importante curiosità: essendo il Deltoide costituito da fasci di fibre a forma di penna d’uccello (multipennati), l’esecuzione dell’esercizio da differenti angolature sviluppa molto il Deltoide, nelle sue fibre oblique e nei fasci anteriori (clavicolari), intermedi (acromiali) e posteriori (spinali).

Scopo dell’esercizio
L’esercizio, ripetuto uniformemente per entrambe le braccia, è ottimo per sviluppare le spalle.

Sport associabili
L’esercizio è di muscolatura limitata, non è indicato a livello specifico per nessun particolare sport tranne per qualche gesto tecnico particolare o per allenamento generale.

ATTENZIONE
Essendo eseguito in piedi, senza supporti, è importante non inarcare la schiena in avanti o indietro (per facilitare il sollevamento). Come le alzate laterali con i manubri, non usare carichi troppo elevati, piuttosto inserire una fase isometrica a braccio teso. Dato che non vi è impugnato un manubrio sul braccio che esegue il lavoro, mantenere una posizione rilassata delle braccia a inizio esercizio risulta più facile. Consiglio l’esercizio dunque ai principianti.