Le spese dentistiche si sa sono tra le più costose da sostenere per una famiglia e in tempo di crisi sono tra le prime ad essere tagliate. La tendenza è quella di cercare di rinviare fin quando possibile il momento di andare dal dentista, e quando proprio non se ne può più fare a meno, allora, di cercare un professionista low cost che ci consenta di risparmiare sulla parcella finale.
L’odontoiatria low cost sta prendendo sempre più piede nel nostro paese e non sempre le conseguenze sono positive.
Iniziamo subito dicendo che l’odontoiatria low cost non esiste, o almeno non esiste se si desidera un lavoro fatto a regola d’arte. Naturalmente, vivendo in una società dove vige il libero mercato, è possibile trovare leggere differenze di prezzo tra i diversi studi dentistici sulla piazza, ma non è possibile che uno studio dentistico possa fare lo stesso lavoro di uno studio concorrente alla metà del prezzo praticato da quest’ultimo.
Il motivo? I materiali, i macchinari e le ore di lavoro necessarie per effettuare un qualunque intervento odontoiatrico hanno un costo oggettivo, uguale per tutti i dentisti, sempre a patto che venga fatto un lavoro di qualità.
Eppure i dentisti low cost esistono, e gli studi odontoiatrici economici sono una realtà nelle grandi città italiane, come è possibile?
E’ possibile perché in questi studi gli interventi vengono fatti con materiali e tecniche più economiche e in tempi più brevi. Il lavoro finale è accettabile, ma, non di qualità.
L’obiettivo viene raggiunto comunque, ma, a lungo andare un impianto costato 6 mila euro darà sicuramente maggiori problemi di uno costato 15 mila. Sul lungo periodo, chi ha creduto di risparmiare rivolgendosi ad un professionista a basso costo, si troverà a spendere anche cifre maggiori per riparare eventuali danni.
In pratica, l’odontoiatria low-cost consente di risparmiare a patto di rinunciare a qualcosa sulla qualità del lavoro finale e sulle materie prime utilizzate per la realizzazione di questi ultimi.
Ma, non tutti hanno la possibilità di spendere 15 mila euro per una protesi dentale, obietterete. E’ giustissimo. Esistono anche alternative diverse dall’odontoiatria low cost.
Sempre più studi odontoiatrici, infatti, stanno offrendo la possibilità ai loro clienti di rateizzare nel tempo il pagamento delle cure dentistiche. Un notevole vantaggio sia per coloro che devono affrontare cure lunghe e costose, sia per le famiglie in cui più di un membro necessita dell’intervento del dentista.
Risparmiare sulle spese odontoiatriche è possibile, l’importante è farlo con cognizione di causa e sicuri di fare la scelta giusta per la propria salute.