Home Implantologia Le faccette in ceramica per ritrovare il sorriso

Le faccette in ceramica per ritrovare il sorriso

Faccette in ceramicaAvete presente il sorriso bianchissimo e perfetto delle attrici e delle star della televisione? Beh, non è soltanto merito di Madre Natura, anzi, in alcuni casi quest’ultima non c’entra nulla. Le star televisive spesso devono la bellezza e la regolarità del loro sorriso ad un bravo dentista e ad un piccolo espediente: le faccette in ceramica.

Le faccette in ceramica sono dei sottilissimi gusci di ceramica che vanno applicate sulla parte esterna del dente mascherandone imperfezioni legate al colore o alla forma. Tramite l’applicazione di queste faccette è possibile ottenere un sorriso smagliante con denti regolari e bianchissimi.

Il risultato finale è estremamente naturale e difficilmente si riusciranno a distinguere i denti naturali da quelli provvisti di faccette.

Come si applicano le faccette in ceramica e per chi sono indicate?

Le faccette in ceramica non hanno nessun tipo di controindicazione quindi possono essere applicate da tutti, sia per motivi medici, sia per finalità puramente estetiche, l’importante è che il dente di appoggio sia sano. Naturalmente sono consigliate a tutti coloro che hanno un difetto nella dentatura e che vivono tale difetto come una menomazione. Le faccette in ceramica consentiranno loro di risolvere il problema e riconquistare il sorriso di un tempo.

I problemi che si possono risolvere con l’utilizzo di queste faccette sono:

  • Discromie
  • Spazio tra i denti
  • Anomalie di forma
  • Difetti dello smalto
  • Usura dei denti

Le faccette, naturalmente, possono essere applicate anche a chi non ha particolari problemi dentali, ma, semplicemente vuole migliorare ulteriormente il proprio sorriso.

L’applicazione delle faccette in ceramica è un procedimento abbastanza veloce che consiste in una lieve limatura della superficie esterna del dente, per consentire l’applicazione della protesi in ceramica. Si tratta comunque di un intervento conservativo poiché non viene intaccata la polpa del dente, ma, solo la parte più superficiale delle smalto.

L’effetto finale è detto a “lente a contatto” poiché la faccetta di ceramica è talmente sottile da aderire perfettamente al dente riproducendone la traslucenza e il colore naturale dei denti.

Vantaggi dell’applicazione delle faccette in ceramica

Le faccette in ceramica sono praticamente invisibili e hanno un effetto molto più naturale rispetto alle tradizionali corone. Essendo molto sottile, il bordo tra la faccetta e il dente è praticamente invisibile e quindi non è necessario metterlo sotto la gengiva.

Non si registrano problemi di irritazione gengivale come con le corone. Per una perfetta resa estetica, è importante effettuare prima una preliminare operazione di sbiancamento per i denti molto scuri.

Svantaggi dell’applicazione delle faccette in ceramica

Uno dei pochi svantaggi rappresentato dall’applicazione delle faccette in ceramica è rappresentato dal fatto che una volta modificato il dente per consentire l’installazione della faccetta, poi avranno sempre bisogno di essere ricoperti da una faccetta o da un analogo supporto.