Quante volte guardando le foto di questa o quella star del cinema abbiamo invidiato il loro sorriso smagliante e i loro denti bianchissimi? E quante volte ci siamo chiesti come fare per poter ottenere lo stesso risultato?
I dentisti ce lo insegnano: alla base di un bel sorriso ci sono sempre denti sani, puliti e curati. Per un sorriso di cui andare orgogliosi non basta lavare i denti tre volte al giorno, ma, bisogna sottoporsi periodicamente alla pulizia dei denti e soprattutto bisogna averne cura con piccole attenzioni quotidiane che alla lunga daranno i risultati sperati.
Cinque cattive abitudini che mettono a rischio la salute dei nostri denti
Spesso senza accorgercene adottiamo dei comportamenti che possono rappresentare un rischio per i nostri denti. Abitudini sbagliate, pigrizia, superficialità sono nemiche giurate per la salute della nostra bocca e a lungo andare possono crearci fastidiosi problemi.
Ecco allora la top five delle cattive abitudini che rischiano di rovinare per sempre il nostro sorriso.
- Mordicchiare le unghie. Lo facciamo quasi senza pensarci, ma, l’abitudine di mordicchiarsi le unghie rappresenta una delle principali cause di usura dentale.
- Mangiare prima di andare a dormire. Gli spuntini di mezzanotte sono veri e propri attentati per i nostri denti e causa principale di carie e gengiviti. Durante la notte, infatti, si ha una diminuzione della salivazione che non riesce a ripulire la bocca dai residui di cibo. Lavarsi i denti prima di andare a letto, purtroppo non è sufficiente.
- Piercing sulla lingua. Secondo dentisti e esperti del settore, la presenza di piercing metallici sulla lingua può essere una causa di indebolimento dei denti.
- Scarsa igiene orale. Il primo passo per un sorriso bello e sano è la corretta igiene orale. I denti vanno lavati almeno tre volte a giorno, dopo ogni pasto e vanno spazzolati per almeno due minuti. Spesso per pigrizia tendiamo a spazzolare velocemente i denti commettendo un grave errore, poiché in questo modo non riusciamo ad eliminare completamente tutti i residui di cibo causa di carie e infiammazioni gengivali. Per una corretta igiene orale è molto importante utilizzare sempre il filo interdentale e un colluttorio specifico. Il filo interdentale aiuta a rimuove i residui di cibo laddove le setole dello spazzolino non arrivano, mentre il colluttorio aiuta ad eliminare tutti i germi e i batteri ancora presenti nella bocca. Il colluttorio deve essere utilizzato per il risciacquo finale e non prima di lavarsi i denti.
- Spazzolini sbagliati. Il ministero della Salute consiglia di utilizzare lo spazzolino elettrico, in quanto strumento più efficace per la rimozione della placca. Se non volete utilizzare quello elettrico, ma, optate per uno spazzolino tradizionale, allora, sceglietelo con setole morbide, poiché quelle dure possono danneggiare lo smalto dei denti indebolendoli. Importantissimo è cambiare lo spazzolino ogni tre mesi.
Ecco, adesso sapete quali sono i comportamenti che mettono a rischio la salute dei denti e cosa fare per evitarli.