Home Alimentazione Integratori di creatina

Integratori di creatina

Schermata 1Gli integratori di creatina sono consigliati solo ad un target di sportivi che presentano carenze, nonostante ciò, molto spesso, vari atleti si sottopongono a vere e proprie cure danneggiando il proprio organismo. Sebbene le vere cure, sono fortemente sconsigliate, molti personal trainer “prescrivono” l’assunzione di dosi massicce di creatina, fino ad arrivare addirittura a 15 grammi al giorno.

La quantità di creatina andrebbe divisa per 5 grammi a pasto -colazione, pranzo e cena- sempre associata a sostanze zuccherine come semplici succhi di frutta, questo per aumentare l’efficacia dell’assunzione.

Il nostro organismo è in grado di immagazzinare al massimo 0,3 g di creatina per ogni kg di peso, dunque si assumono tanti grammi con la premessa di consumarne molti durante gli sforzi degli allenamenti, ma spesso gli allenamenti non sono abbastanza pesanti da smaltire tutta la creatina assunta.

I cicli di creatina dovrebbero essere effettuati solo con molta coscienza e da sportivi che dedicano molte ore all’esercizio fisico. Essa, infatti, viene somministrata per avere una migliore performance e quindi più energia per sostenere allenamenti più lunghi e più duri che porteranno velocemente ad un maggiore tono muscolare, dunque la creatina aumenta il cosiddetto “pump”. Questo è ciò che viene detto dagli allenatori, ma all’assunzione di creatina, in qualsiasi dosaggio, soprattutto se alto, deve seguire un periodo di astinenza piuttosto prolungato, deve essere data la possibilità all’organismo di riprendere il suo ritmo regolare.

Ciò che spesso, gli allenatori omettono sono gli effetti collaterali: da “banali” disturbi intestinali come diarrea fino ad arrivare a dannosissimi deficit renali. In più la creatina provoca una forte ritenzione idrica che è la causa della percezione dell’aumento di massa muscolare, che è in realtà solo apparente. Un errore da non commettere è l’associazione di integratori di creatina durante periodi di dieta iperproteica, in questo caso gli effetti della creatina potrebbero anche non essere notati a causa della forte presenza proteica.

E’ consigliato a tutti gli atleti di non sottovalutare gli effetti collaterali degli integratori e magari rivolgersi ad un medico prima di iniziare alcun ciclo di somministrazione.