Home Alimentazione Le proprietà degli antiossidanti

Le proprietà degli antiossidanti

Schermata 1La classe degli antiossidanti comprende sostanze delle categorie più disparate, dai sali minerali ad alcuni amminoacidi essenziali e vitamine; nonostante la grande diversità costitutiva delle appena citate sostanze, esse hanno tutte un ruolo comune: combattono l’azione dei radicali liberi e quindi parte dei processi di invecchiamento.
Nel nostro corpo avvengono costantemente reazioni chimiche, queste reazioni hanno bisogno sia di energia che di ossigeno. E’ proprio grazie a molecole di O2 (ossigeno) che si riesce a generare l’energia necessaria al funzionamento corretto dei processi chimici indispensabili al nostro organismo. L’attività dell’ossigeno presenta inevitabili effetti collaterali: nel corso delle reazioni chimiche si producono radicali di ossigeno.
I radicali liberi sono molecole altamente reattive, questo è dato dalla loro instabilità. In chimica, la stabilità di un elemento dipende soprattutto dal numero di elettroni -particelle cariche negativamente- che quel elemento presenta nel guscio più estremo (nello strato più lontano dal nucleo -carico positivamente-), detto “guscio di valenza”. Se il guscio di valenza viene del tutto completato con il giusto numero di coppie di elettroni, la molecola sarà stabile. Al contrario se il guscio di valenza non presenta l’opportuno numero di elettroni la molecola tende a cedere o acquisire queste particelle cariche negativamente per creare nuovi legami. Nei radicali liberi i legami sono lesivi per l’organismo, possono causare danni al nucleo cellulare, malattie cardiovascolari e polmonari e accelerano i fenomeni del processo di invecchiamento.
Per comprendere in termini pratici questo fenomeno ci basta osservare ciò che avviene ad una mela esposta senza giusta protezione all’aria (in presenza di ossigeno). La mela, a causa di una serie di reazioni, si annerisce. Questo è un esempio dei danni procurati dai radicali liberi generati da reazioni di ossidazione; gli agenti antiossidanti hanno proprio il ruolo di tamponare l’azione nefasta dei radicali liberi.